Il percorso di riabilitazione uditiva

LA RIABILITAZIONE UDITIVA

Un percorso necessario

La riabilitazione è una parte importante della gestione della perdita uditiva. Con l’aiuto degli apparecchi acustici, le persone possono tornare a sentire e a godersi la vita. Indossare un apparecchio acustico può fare un’enorme differenza non solo nel ripristinare il suono perduto, ma anche nel migliorare le capacità di comunicazione e la qualità di vita complessiva. 

signora-felice-ritorna-a-sentire

L’AUDIOPROTESISTA

Il collegamento tra il paziente e l’apparecchio acustico

L’audioprotesista è la figura chiave nel percorso di riabilitazione uditiva. Si tratta di una figura professionale abilitata a diagnosticare e trattare i soggetti affetti da ipoacusia e a prescrivere il tipo di apparecchio acustico più adatto alle loro esigenze. Lo specialista esegue un esame completo che comprende la verifica della capacità del paziente di sentire diversi suoni e frequenze e la valutazione di eventuali condizioni mediche che possono contribuire alla perdita dell’udito. Fornisce valutazioni audiologiche complete, che comprendono esami audiometrici, per identificare eventuali problemi legati all’udito. Durante un esame audiometrico, l’audiologo esegue una serie di test e valutazioni per determinare il tipo e il grado di perdita dell’udito eventualmente presente. Da qui, può consigliare la soluzione migliore per le esigenze specifiche del cliente.

GLI APPARECCHI ACUSTICI

Il primo passo del percorso riabilitativo​​

Gli apparecchi acustici sono una di queste soluzioni; questi dispositivi amplificano soltanto i suoni necessari alla  specifica condizione uditiva del cliente e permettono alle persone con deficit uditivo di sentire più chiaramente. I vantaggi dell’uso di un apparecchio acustico includono il miglioramento delle capacità di comunicazione e un migliore godimento delle attività quotidiane. 

Persona-triste-senza-apparecchiPersona-felice-con-apparecchi

Una sfida da affrontare​

È importante indossare gli apparecchi acustici quotidianamente per trarne il massimo beneficio. Questo aiuta la persona affetta da ipoacusia a sentirsi più a suo agio con il dispositivo, rafforza la capacità del cervello di interpretare il suono e mantiene l’apparecchio acustico in funzione correttamente e per periodi più lunghi. Inoltre, indossare quotidianamente gli apparecchi acustici può aiutare le persone a rimanere in contatto con la famiglia e gli amici, a partecipare ad attività come la musica o lo sport. Con un uso regolare, gli apparecchi acustici consentono di migliorare l’esperienza uditiva in tutti gli aspetti della vita quotidiana.

Fai un primo passo verso una vita migliore

Cerca un centro vicino a te

Prenota un controllo dell'udito gratuito

Effettua il test dell'udito online