Daniela muove i primi passi nel settore nel 2003, appena maggiorenne. La sua avventura inizia con l’incontro con il Dott.Vincenzo Santorelli che le fa scoprire il mondo dell’audioprotesi, a lei sconosciuto fino a quel momento. Da lì in poi Daniela non lo lascerà più: comincia come segretaria per poi intraprendere la carriera accademica e conseguire la laurea in Tecniche Audioprotesiche. Dopo un periodo iniziale di apprendimento, con il passare del tempo si specializza nella protesizzazione infantile, diventando un punto di riferimento regionale in questo ramo.
“È l’entusiasmo a muovermi: lavoro ogni giorno con la voglia di fare e di aiutare i miei pazienti a migliorare la propria qualità di vita. Questo mi fa amare il mio lavoro e punto a crescere e migliorarmi costantemente, anche grazie ad Acustica Campana che da 20 anni mi dà la possibilità di farlo. Pensare che in tutto questo tempo anche la tecnologia ha fatto passi da gigante mi convince sempre più di aver fatto la scelta giusta”.
Daniela oggi è responsabile del suo ufficio e si occupa anche di impianti cocleari. Il consiglio che rivolge alle nuove generazioni che vogliono approcciarsi a questa professione è: “Credere sempre nella nostra professionalità e sentire la responsabilità che questa comporta. Trattare un paziente ipoacusico e restituirgli la gioia di tornare a sentire dà una soddisfazione impagabile ma è anche un grande impegno”.